Come si prende la varicella: una guida ai sintomi, alla cura e alla prevenzione
La varicella è una malattia altamente contagiosa causata dal virus varicella-zoster (VZV) che colpisce comunemente i bambini, ma anche gli adulti possono contrarre l’infezione. Ecco una guida completa alla varicella, inclusi sintomi, cura e prevenzione.
1. Sintomi della varicella

I sintomi tipici della varicella includono:
| Sintomi | Descrizione |
|---|---|
| Febbre | Di solito, a partire da 1-2 giorni prima della comparsa dell'eruzione cutanea, la temperatura corporea può raggiungere i 38-39°C. |
| eruzione cutanea | Macule rosse si sviluppano gradualmente in vescicole pruriginose, spesso sul tronco e sul viso. |
| Debolezza | I pazienti possono sentirsi stanchi e perdere l’appetito. |
| mal di testa | Alcuni pazienti avvertono lievi mal di testa. |
2. Come si trasmette la varicella
La varicella si trasmette principalmente nei seguenti modi:
| Metodo di comunicazione | Descrizione |
|---|---|
| in volo | Si diffonde attraverso le goccioline prodotte dalla tosse o dagli starnuti di una persona malata. |
| contatto diretto | Contatto con il fluido nel blister o con oggetti contaminati. |
| trasmissione da madre a figlio | Le infezioni nelle donne in gravidanza possono essere trasmesse al feto. |
3. Metodi di cura della varicella
Se sei stato infettato dalla varicella, puoi adottare le seguenti misure di cura:
| Misure infermieristiche | Metodi specifici |
|---|---|
| mantenersi pulito | Fai un bagno con acqua tiepida ed evita di grattare le vesciche per prevenire l'infezione. |
| alleviare il prurito | Usa una lozione alla calamina o un farmaco antistaminico. |
| Trattamento per la riduzione della febbre | Prendi il paracetamolo (evita l'aspirina). |
| Isolamento e riposo | Evitare il contatto con gli altri finché le vesciche non si sono completamente ricoperte. |
4. Misure preventive contro la varicella
I modi principali per prevenire la varicella sono la vaccinazione e una buona igiene:
| metodi di prevenzione | Descrizione |
|---|---|
| Vaccinarsi | Il vaccino contro la varicella è efficace nel prevenire l’infezione ed è raccomandato per i bambini e gli individui non infetti. |
| evitare il contatto | Stai lontano dalle persone con la varicella, specialmente da quelle con un sistema immunitario indebolito. |
| igiene personale | Lavati spesso le mani e non condividere oggetti personali. |
5. Argomenti caldi recenti: discussioni relative alla varicella
Negli ultimi 10 giorni, gli argomenti caldi sulla varicella su Internet includono:
| argomento | indice di calore |
|---|---|
| Peggioramento dei sintomi della varicella negli adulti | ★★★★☆ |
| Polemica sulla sicurezza del vaccino contro la varicella | ★★★☆☆ |
| Casi di infezione da cluster di varicella nelle scuole | ★★★★★ |
6. Riepilogo
Sebbene la varicella sia comune, i suoi danni possono essere significativamente ridotti attraverso cure scientifiche e misure preventive. Se sospetti sintomi, dovresti cercare immediatamente cure mediche e isolarti. La vaccinazione è il modo più efficace per prevenire la varicella, soprattutto nei bambini e nelle persone predisposte.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli